Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Skip to main content
Protezione del legno con 1 solo strato

Pensato per i professionisti,
amato da tutti

A man is pouring Component B in a mixing cup with wood oil
Ti sosteniamo, in ogni tappa del percorso.

Risultati professionali in tutta semplicità

La qualità ti sta a cuore. Anche noi. Rubio Monocoat è la scelta ideale per gli appassionati del legno che vogliono qualcosa di più di una semplice finitura superficiale. I nostri prodotti per la protezione del legno consentono di ottenere una protezione bella e duratura con 1 solo strato. E sempre con la certezza di una resa professionale.

Che tu sia alle prese con il tuo primo progetto di finitura del legno o che tu stia perfezionando le tue capacità, siamo qui per far sì che tutto ti appaia come un gioco da ragazzi. I nostri prodotti innovativi sono apprezzati dai professionisti di tutto il mondo, e ora anche tu puoi averli.

Prova e sperimenta

Non sai da dove cominciare? Tranquillo. Le nostre confezioni campione e i kit preselezionati ti permettono di esaminare facilmente le finiture, confrontare i colori e acquisire sicurezza prima di procedere. Ciò ti consente di realizzare un'estetica uniforme su arredi, pavimenti e legno per esterni senza ritrovarti obbligato ad acquistare grandi quantità di materiale.

Perché lavorare con i nostri prodotti

0% COV: la scelta ecologica

Sicuro per lavorare, sano per viverci

Facile da usare

Protezione professionale di facile da usare e& manutenere

Protezione duratura con 1 solo strato

Protezione e& colorazione di qualità per il tuo legno.

Possibilità di una manutenzione localizzata.

Una macchia? Ti basta carteggiare solo la parte interessata e riapplicare l'olio, oppure fare un semplice ritocco!

Esprimi la tua creatività cromatica

Scegli un look naturale o crea un effetto d'impatto su qualsiasi tipo di legno.

Tecnologie innovative

Protezione robusta e& inimitabile per ogni tipo di legno e superficie, sia per interni che& per esterni.

I nostri suggerimenti per ottenere risultati impeccabili

Con i nostri consigli per una finitura professionale Rubio Monocoat, ti aiutiamo a ottenere l'aspetto e la protezione che desideri.

Vuoi saperne ancora di più? Il nostro canale YouTube è pieno di video istruttivi!

Scopri di più su YouTube

Slider progress

Someone is adding cleaning product to a bucket on an outside terrace
Da un grande legno derivano grandi responsabilità

Prenditi cura del tuo legno

I nostri prodotti per la cura di tutte le superfici ti aiuteranno a mantenere il tuo legno in ottimo stato e a goderlo per lungo tempo.

Una selezione dei nostri prodotti

Acquista i prodotti

Oil Plus 2C packagings on wooden blocks

Olio Plus 2C

Olio per legno per interni
Products of WoodCream range on a bar on the beach

WoodCream

Crema a base di cera per esterni

Hai bisogno di aiuto?

Trova le risposte nelle nostre FAQ

Quale colore di Oil Plus 2C devo usare per ottenere un risultato più naturale possibile sul mio legno?

Scegliere il colore giusto per il prodotto di finitura del legno può rivelarsi un'impresa ardua. Alcuni colori molto richiesti di Oil Plus 2C sono Pure, White 5% e Natural. Però, non tutti e tre i colori garantiranno un aspetto il più naturale possibile al tuo legno. Di seguito ti forniremo alcuni suggerimenti per aiutarti nella scelta, ma ricorda che è sempre meglio testare il colore su un campione del legno. In questo modo, avrai un'idea precisa di come il colore risulterà sul tuo legno.

Il colore Pure non contiene pigmenti, ma ciò non lo rende trasparente. Dopotutto, l'olio è ricavato dai semi di lino e, quindi, contiene anche un colore naturale che arricchisce/scurisce il legno

Vuoi prevenire questo effetto che esalta il colore e mantenere una tonalità più fedele a quella naturale del legno? In tal caso, un colore pigmentato si avvicinerà maggiormente al risultato desiderato. Il colore Natural contiene un pigmento cremoso biancastro/giallastro che contrasta lo scurimento naturale del rovere bianco. Anche il colore White 5% darà un risultato più naturale.

Presta attenzione con altri tipi di legno. Non tutti i colori danno lo stesso risultato con ogni tipo di legno. Ad esempio, con il rovere rosso è meglio usare il PreColor Neutral White per neutralizzare i toni rosa/rossi in combinazione con l'Oil Plus 2C White 5%. Poiché il noce è di per sé un tipo di legno scuro, il colore Pure darà il risultato desiderato. Si ottiene un leggero scurimento, ma questo è spesso un effetto desiderato.

È possibile utilizzare Oil Plus 2C sulla finitura esistente ed è sufficiente uno strato di Oil Plus 2C?

No, Oil Plus 2C deve entrare in contatto con la cellulosa grezza per poter agire correttamente e legarsi alle fibre del legno. Ciò significa che tutti i trattamenti precedenti devono essere rimossi mediante carteggiatura prima di applicare Oil Plus 2C. Inoltre, poiché il legno non assorbe alcun prodotto in eccesso una volta che le fibre si sono legate all'olio, un secondo strato è superfluo.

È indispensabile l'Acceleratore (Comp. B) per Oil Plus 2C?

Consigliamo di aggiungere Accelerator in ogni circostanza. Non solo l'olio si asciugherà molto più rapidamente, ma si indurirà anche meglio e più velocemente. Il processo di indurimento è molto importante per ottenere un risultato finale solido. Senza Accelerator non riuscirai mai a ottenere la stessa forte protezione, resistenza all'usura, all'acqua e al calore.

Qual è la differenza tra DuroGrit e WoodCream?

DuroGrit e WoodCream si distinguono per alcune differenze fondamentali, soprattutto in relazione al tipo di superfici a cui sono destinati e all'aspetto finale che conferiscono.

WoodCream è una crema idrofobica a base di cera, formulata appositamente per le superfici verticali in legno come rivestimenti, staccionate, finestre e porte. Colora e protegge il legno e può essere applicata in uno o più strati. La sua finitura è più opaca di DuroGrit, il che la rende ideale per cambiare il colore originale del legno o per progetti di ristrutturazione in cui non è possibile carteggiare fino al legno grezzo. WoodCream è anche estremamente idrorepellente e ha un effetto autopulente, il che riduce significativamente la manutenzione necessaria.

DuroGrit, d'altro canto, è un olio a base acquosa fortificato con fibre di legno, sviluppato per mantenere il colore originale del legno e prevenire l'ingrigimento Presenta una finitura opaca e molto trasparente che valorizza la naturalezza e le sensazioni tattili del legno. Oltre alla forte resistenza ai raggi UV, DuroGrit offre anche un'eccellente resistenza all'usura, caratteristica che lo rende adatto non solo per utilizzi su strutture verticali ma anche per superfici orizzontali come terrazze e mobili da esterno.

Posso applicare un secondo strato di DuroGrit per ottenere una protezione ancora migliore o un colore più intenso?

DuroGrit è un prodotto monostrato. Quando si applicano due o più strati, la protezione dai raggi UV viene migliorata, ma il sistema diventa anche più filmogeno. Ciò potrebbe comportare i problemi tipici dei sistemi filmogeni, come lo sfaldamento e la spellatura. Inoltre, anche il tempo di indurimento risulterà prolungato.

Tuttavia, in casi eccezionali, ad esempio in caso di legno molto grigio/usurato, un secondo strato potrebbe rivelarsi necessario per motivi estetici. Il primo strato fungerà da fondo, ma, a causa dell'elevato e ineguale assorbimento del legno, un secondo strato permetterà di ottenere un risultato cromatico più uniforme. In questi casi consigliamo di diluire DuroGrit con il 20% di acqua. Il rischio di formazione di uno spesso strato filmogeno in questo caso è basso, perché gran parte del prodotto viene assorbito dal legno usurato dalle intemperie.

Quanti strati di WoodCream è necessario applicare?

WoodCream può essere applicato in 1 o 2 strati, a seconda dell'aspetto che si vuole ottenere. È possibile applicare un secondo strato dopo almeno 3 ore ed entro le 24 ore successive al primo.

In caso si stia effettuando un restauro su vecchi prodotti non-Rubio Monocoat, consigliamo sempre di applicare due strati per evitare differenze di lucentezza tra il legno grezzo e i rappezzi in cui era ancora presente il vecchio rivestimento. 

Per la stesura del secondo strato, consigliamo, inoltre, di diluire sempre WoodCream con WoodCream Softener.

Devo carteggiare anche il legno nuovo?

Sì, sia per gli interni che per gli esterni è fortemente consigliato carteggiare il legno nuovo.

Interni

È fortemente consigliato carteggiare anche il legno nuovo. Questa operazione è necessaria per aprire sufficientemente i pori del legno in modo tale che l'olio possa penetrarvi e determinare una colorazione uniforme. Il legno per interni può essere carteggiato leggermente con rete abrasiva 100 (pavimenti o scale) o rete abrasiva da 120 a 150 (mobili, tavoli, ecc.).

Esterni

Anche nel caso dei legni per esterni i pori devono essere sufficientemente aperti perché il prodotto possa aderire bene. Per i legni teneri o termici è solitamente sufficiente Exterior Wood Cleaner, ma per i legni duri è meglio carteggiare preventivamente con la rete abrasiva 80.